Via Cavalcanti,9/D CAP 50058 SIGNA (Firenze)

Tel. +39 055 8734952

Visita agli affreschi della Basilica di San Pietro apostolo a San Piero a Grado

Visita agli affreschi della Basilica di San Pietro apostolo a San Piero a Grado -
Autore : Patrizia Lasagni
Collana : Edizioni Speciali

Novità

ISBN:9788860396426. , Anno 2025

pagg. 132; cm 21X29.7 Italiano
Br. Ill.

€ 20.00


Descrizione
La ‘Visita agli affreschi della Basilica di San Pietro Apostolo a San Piero a Grado’, col dettaglio delle immagini che persistono, con alterne vicende, dall’inizio del Trecento, vuole offrire al visitatore interessato un itinerario agevole e sintetico, ma fondato, per la comprensione delle narrazioni raffigurate lungo le pareti della navata.
Con il richiamo alle fonti sacre, canoniche e apocrife, delle molte immagini dipinte, offre la ricostruzione del loro ruolo nelle iconografie adottate dagli artisti che contribuiscono ad avvicinare l’osservatore alla sintassi propria della lingua figurativa di epoca medievale, spesso sacrificata dalla tradizionale partizione fra Medioevo ed Età Moderna.
Il ciclo di Deodato Orlandi mantiene la propria validità come componente importante di una rete di immagini che comprende, oltre a modelli illustri e pertanto più noti e frequentati, innumerevoli episodi rappresentativi di una diffusa opera di mediazione, rielaborazione e diffusione figurativa.

Un brano

Contributi

Della stessa collana
1891-2021. 130 anni della nostra storia
Angkor i figli degli dei
Arciconfraternita della Misericordia di Lastra a Signa
Bambole 4S Furga con il loro guardaroba Alta Moda 1965-68
Cento anni di solidarietà. La Pubblica Assistenza di Signa (1909-2009)
Commedia Umana
Costituzione e Resistenza
Cronache di poveri diavoli
Dherai Ramro Chha
Dipingere a parole
Don Milani Domani.
Due o tre cose che so di Dante
Fontes Vitae Beatae Johannae
Gabriele d'Annunzio e il diritto d'autore
Gentil Rosso
Giotto la casa, il colle di Vespignano
Giuliano Ghelli
Gli Antichi Spedali della
Gli Antichi Spedali della
I busti reliquiari di S. Stefano a Empoli
I fuochi di Pietramala e la centrale del metano
I Tronci di Pistoia. La dinastia dei bronzi sonanti
Il
Il Dio arcaico e la scrittura
Il Parco del Museo Stibbert a Firenze
La batteria
La Cappella Guariniana della Sindone a Torino
La goccia nel cuore
La mia amica Tebaldi
La Rossini.
La Banda di Firenze
Le bandiere gli aquiloni del cuore
Le opere e i giorni
Lo Spedale della Misericordia e Dolce
Lo Spedale della Misericordia e Dolce di Prato
Madonna col Bambino in trono
Malati, medici e terapie all'Ospedale della Misericordia di Prato nel Secolo XIV
Mwadzuka Bwanji
Non c'ero mai stato prima
Pensieri per la domenica
Ragguaglio istorico della Beata Giovanna da Signa Romita Vallombrosana
Solid Brass
Statuto della Madonna della Neve e del Santissimo Sacramento 1575
Storie della Biblioteca Comunale di San Casciano
Un maledetto toscano
Un nuovo edificio per una scuola nuova
Un ospedale e la sua città
Una Commedia che riguarda tutti
Una Commedia che riguarda tutti
Una Commedia che riguarda tutti
Una storia di amore
Visita alle croci dipinte
Vitamina D
Vitamina D