Il fotografo azzurro
Itinerario di un aviatore dall'Impero alla Repubblica

Autore : Silvano Callaioli
Collana : Storie Memorie Personaggi
ISBN:978-88-6039-427-9. , Anno 2017
pagg. 248; cm 17X24 Italiano
brossura
€ 16.00
NON DISPONIBILE
Descrizione
“Fausto aveva saputo che all’Asmara c’era anche un centro di rappresentanza della Fiat; anzi, poteva con certezza affermare che la meccanizzazione della colonia era stata opera soprattutto di quella prestigiosa azienda.Anche parecchi modelli di aereo che vedeva parcheggiati nell’aeroporto di Gura erano prodotti della fabbrica torinese.
Lui li conosceva bene e di ognuno avrebbe saputo enumerare i molti pregi, ossia le caratteristiche anche più minute.
Gli avieri, però, non esistevano per descrivere gli aerei: erano stati istruiti per volare, per librarsi con quelle macchine straordinarie negli spazi immacolati e liberi del cielo, per piroettare come acrobati sopra a colline e città, per tagliare in un baleno le distanze e, leggeri e rapidi come uccelli, passare dai monti al mare, da altezze vertiginose piombare giù, quasi a sfiorare l’erba che tappezzava la terra, fatta piccola e sfuggente sotto di loro; e intanto scoprire ogni dettaglio del suolo, afferrarlo con l’obiettivo della macchina fotografica e fissarlo sulla pellicola; e questo era il compito di uomini come Fausto che, per catturare i mille invisibili particolari che si possono celare sul terreno, aveva studiato con dedizione fotografia aerea e volo, due materie che per anni avevano attratto il suo interesse e ancora oggi lo appassionavano intensamente.
”.