Arte&Amicizia Cinque artisti toscani dall'Istituto d'Arte di Firenze. Luigi Gheri, Rodolfo Meli, Sauro Mori, Niccolò Niccolai, Sauro Porcinai.

Curatore: Daniela Giaccone
Collana : Arte Contemporanea
ISBN:978-88-6039-324-1. , Anno 2014
pagg. 24; cm 20X20 Italiano
Spillato
Non in vendita
Descrizione
L'amicizia è un legame forte e profondo che può unire uomini e donne in modo saldo e duraturo anche in assenza di una frequentazione assidua e costante nel tempo.È ciò che è capitato a noi ex-compagni di scuola dell'Istituto d'Arte di Porta Romana di Firenze.
Frequentammo l'Istituto in un rigoglioso periodo, gli anni '60.
Con l'allegria dei ragazzi abbiamo vissuto il privilegio di un'esperienza scolastica intensa, patrimonio prezioso che avrebbe poi guidato le nostre scelte negli anni successivi.
Alcuni tra noi intrapresero esperienze di lavoro nei vari settori artistici, alternate con l'approfondimento degli studi; altri frequentarono l'Accademia di Belle Arti, mentre un gruppo più ristretto, me inclusa, scelse la Facoltà di Architettura.
In seguito, il definitivo inserimento nei vari percorsi del mondo del lavoro ha separato le nostre strade per molti anni.
Rincontrarsi da "grandi" è stato bello ed emozionante perché i ricordi lontani sono tornati in un attimo vivissimi.
Mi sono sentita di nuovo in quell'edificio grande e misterioso, quando con occhi curiosi e stupiti ci muovevamo per i lunghi corridoi, per entrare poi in quelle aule suggestive e luminose a seguire le lezioni di un corpo docente affascinante, professori e maestri d'arte applicata, che riuscivano a trasmetterci nozioni tecniche e passione allo stesso tempo.
Le strade di tutti noi sono riconducibili a quel periodo formativo.
Il piacere di rincontrarsi dopo tanto tempo ha fatto scattare in noi la voglia di fare qualcosa insieme e l'idea della mostra è cresciuta un po' per volta.
L'amico Marzio Ottobri, affermato architetto, ha pensato subito ad una sede prestigiosa qual è Palazzo Grifoni nella sua splendida cittadina di San Miniato.
Il cinquecentesco Palazzo è la sede della Fondazione della Cassa di Risparmio di San Miniato ed al suo interno si trovano saloni di grande bellezza con affacci sulla valle.
Individuato fisicamente lo spazio espositivo, ci siamo messi al lavoro per scegliere e organizzare le opere di ognuno degli artisti ex-compagni di scuola: Luigi Gheri, Rodolfo Meli, Sauro Mori, Niccolò Niccolai, Silvano Porcinai.
Alla Fondazione va il nostro sentito ringraziamento per averci messo a disposizione la prestigiosa sede e per aver sostenuto l'iniziativa.
Siamo grati al Comune di San Miniato per il suo patrocinio.