Signa. Guida storico turistica del territorio signese

Autore : Giampiero Fossi
Collana : Storia Locale
ISBN:978-88-6039-283-1. , Anno 2013
pagg. 160; cm 16.5X23.5 Italiano
Br. ill.
€ 12.00
Descrizione
Signa non è soltanto una città ricca d’arte e di storia; non è soltanto immersa in un ambiente naturale bellissimo, ricco di suggestivi, paesaggi; non è soltanto un luogo dove la voglia di fare e il lavoro si sono uniti, e si uniscono, con l’arte e con l’impresa; non è soltanto una comunità viva, ricca di secolari tradizioni.Signa è piuttosto un sogno, sospeso fra le acque limpidissime dei suoi laghi, le sue colline e le campagne ricche di coltivazioni; è il bello che si insinua nella fatica del lavoro e nella creatività dell’ingegno; è l’unione fra il mistero del medioevo e la grazia del rinascimento in uno spirito d’accoglienza che rende attuale e viva l’antica epigrafe signese: COR MAGIS TIBI SIGNA PANDIT .
Un brano
“... Signa è bella a vedersi qua ove le antiche mura della sua cittadella sorgono grigie e fan contrasto all’azzurro del cielo: colà dove le arcate del ponte misurano la larghezza del fiume, e la rena del greto e i solchi dei campi e la paglia che asciuga per terra brillano tinti ugualmente di giallo al sole estivo (...).Le sue popolane fanno la treccia di paglia pel mondo intiero e il treno della ferrovia l’attraversa correndo ...”.
Louise de La Ramée (Ouida) .