Antonio Natali, Autore

Cenni biografici
Nato il 29 agosto 1951.È stato direttore della Galleria degli Uffizi dal 2006 al 2015.
Dal 2000 al 2010 ha avuto contratti d’insegnamento in Museologia all’Università degli Studi di Perugia.
Nel 2006 è risultato idoneo al Concorso bandito dal Politecnico di Milano per professore ordinario di Storia dell’arte moderna.
Studia soprattutto argomenti di scultura e di pittura del Quattrocento e del Cinquecento toscano.
Ha curato mostre d’artisti contemporanei.
Fra i libri pubblicati: La Bibbia in bottega, 1991 (raccolta di saggi d’iconologia); La piscina di Betsaida, 1995 (raccolta di saggi di filologia e d’iconologia); L’umanesimo di Michelozzo, 1996; Andrea del Sarto.
Maestro della ‘maniera moderna’, 1998; Leonardo.
Il giardino di delizie, 2002; Rosso Fiorentino.
Leggiadra maniera e terribilità di cose stravaganti, 2006; Il Teatro di Niobe.
La rinascita agli Uffizi d’una sala regia, 2007.
Fra le mostre curate: L’officina della maniera, Firenze 1996; Leonardo e il mito di Leda, Vinci 2001; La Madonna della gatta di Federico Barocci, Firenze 2003; Jacopo da Empoli, Empoli 2004; El pan de los ángeles, Madrid e Barcellona 2008; Painting the Italian Landscape.
Views from the Uffizi, Sei musei americani 2008-2009; The Genres of Painting: Landscape, Still Life and Portrait Paintings, Beijing e Wuhan 2010; Bronzino.
Pittore e poeta alla corte dei Medici, Firenze 2010; Casta Diva, Signa, Masso delle Fate Edizioni, 2014.